
DI FRUTTA

PRODUCIAMO CON PASSIONE SUCCHI BIOLOGICI GOURMET DI ALTA QUALITA'.
Amiamo la nostra terra, la sua storia, i suoi sapori. Coltiviamo la vite, ne trasformiamo i frutti, con attenzione, rigore e passione. Inizialmente per la produzione di vino e poi con la stessa filosofia qualitativa, abbiamo avviato la produzione di succhi biologici gourmet.

BIO CHE BELLA SCOPERTA!
Lavoriamo solo ingredienti bio di qualità selezionati dai migliori produttori.Desideriamo offrire prodotti sani e lasciare un mondo pulito alle prossime generazioni.
Biologico infatti significa non usare pesticidi, erbicidi o insetticidi di sintesi, così come coloranti, conservanti o additivi di sorta.
I NOSTRI SUCCHI BIOLOGICI GOURMET
- ROSE'
- CHARDONNAY
- MERLOT
- ZENZERO/LIMONE
- CURCUMA/ARANCIA
- MIRTILLO/ MANDARINO
- POMPELMO/MELAGRANA
- BERGAMOTTO/MENTA
- PERA/MELA/CANNELLA
- PESCA/VANIGLIA
- ARANCIA/CAROTA
- LIMONATA
- ARANCIATA

ROSé
Di vinificazioni in rosa ce ne intendiamo. Sul Garda, e in particolare in Valtenesi, facciamo vini rosa dal 1800. Ora puoi riscoprire questa antica tradizione anche nel nostro D'uva Rosè. Senza zuccheri, senza solfiti, senza alcool, prodotto solo con uve raccolte al giusto punto di maturazione, per un gusto unico e autentico.NOTE DI DEGUSTAZIONE
Fresco, appagante e succoso, con un bellʼequilibrio tra acidità e dolcezza. Floreale e dissetante di un bel color rosa corallo, tendente a virare col tempo su tonalità aranciate.IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.


CHARDONNAY
Vitigno dalla storia antica e gloriosa, protagonista nelle cuvée dei migliori spumanti metodo classico, così come nei grandi bianchi da invecchiamento.NOTE DI DEGUSTAZIONE
Un carattere fresco e leggermente fruttato, curioso, dolce e intrigante. Rinfrescante.Giallo paglierino il colore.
IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.


MERLOT
Conosciutissimo vitigno a bacca nera originario della Gironda (Francia), da cui nascono alcuni dei più prestigiosi vini al mondo.NOTE DI DEGUSTAZIONE
Carattere intenso di frutto maturo con una dolce e incisiva esuberanza di gusto. Il vitigno dʼorigine si esprime in tutta la sua rotonda potenza. Ricco ed appagante.IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.


UVA, ZENZERO E LIMONE
Deciso, pungente ed avvolgente.NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il sapore inconfondibile dello zenzero, con una nota calda e piccante, viene accompagnata dal gusto del limone.Una combo di sapori dai noti benefici antiossidanti e depurativi, che regala un aroma speziato, stimola la digestione e favorisce l’assunzione di vitamina C.
IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.


UVA, CURCUMA e ARANCIA
Caldo, solare ed un tocco esotico dato dalla curcuma, lo ``zafferano delle Indie``.NOTE DI DEGUSTAZIONE
Un perfetto incontro tra gli aromi d’oriente ed occidente. Al gusto si percepisce una perfetta armonia tra un richiamo dolce e agrumato e una nota calda e speziata/ saporita dovuta alla curcuma. Un equilibrato bilanciamento tra acidità e morbidezza.IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.


UVA, MIRTILLO e MANDARINO
Pieno, Armonico e Rotondo. Un mix perfetto, ottimo per la colazione ma anche per lunch veloci come panini e insalatone. Il suo gusto rotondo lo rende piacevole in ogni momento della giornata.NOTE DI DEGUSTAZIONE
La dolcezza del Mirtillo si bilancia perfettamente con la nota leggermente aspra del mandarino. Al naso risulta particolarmente aromatico e profumato. Dal colore scuro tendente al viola.IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.


UVA, MELAGRANA e POMPELMO ROSA
Elegante, dissetante e pungente.NOTE DI DEGUSTAZIONE
Al gusto si presenta una sensazione agrodolce, fruttata, floreale conferita dalla melagrana. Una dolcezza contrastata dal sapore brioso, deciso ed acidulo del pompelmo; il frutto per eccellenza dalle proprietà antiossidanti.IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.


UVA, BERGAMOTTO, MENTA
Brillante, agrumato, con una fragranza unica conferita dal bergamotto.NOTE DI DEGUSTAZIONE
Un gusto autentico che si alterna tra la decisione del bergamotto e la freschezza della menta piperita. Una combinazione frizzante, che evoca i sapori estivi oltre ad apportare diversi benefici grazie alla presenza della menta piperita.IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.


UVA, PERA, MELA e CANNELLA
Evocativo, proustiano, ricordi di bambino e della torta di mele fatta in casa o le mele cotte, con quell'inconfondibile nota di incenso e un po' legnosa della cannella.NOTE DI DEGUSTAZIONE
Al gusto la pera dona texture e pienezza, la mela una certa sensazione leggermente acida, mentre la cannella si fa notare in sottofondo, sul finale. Al naso le tre carte si mischiano altrettanto perfettamente in un gioco di equilibrati inseguimenti.IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.


UVA, PESCA e VANIGLIA
Forse non tutti sanno che la vaniglia è un'orchidea, la cui coltivazione è difficilissima. Per questo da tanti anni è stata soppiantata da aromi prodotti chimicamente. Ma quando si usa la vera vaniglia, naturale, biologica, è una vera poesia.NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il profumo è dolce, di gelsomini in fiore, di una notte d'estate in un giardino fiorito. Il gusto vellutato, delicato e pieno, con una bella pesca matura dal morso succoso. Il finale è tutto della vaniglia, che fa sognare le papille gustative e invoglia ad un altro sorso.IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.


UVA, ARANCIA e CAROTA
Agrumi e carote, un accostamento inusuale ma senz'altro ben riuscito, tanto da essere divenuto in pochi anni un classico nella proposta di succhi di frutta, di cui non potevamo fare a meno.NOTE DI DEGUSTAZIONE
Sia il gusto che l'olfatto sono molto bilanciati. Il risultato è un succo di frutta elegante e dissetante, che inizia con note conosciute di un arancio maturo appena spremuto e termina con un finale leggermente terroso che ricorda la carota.IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.


LA NOSTRA LIMONATA
Fatta come una volta, senza gas e senza zuccheri aggiunti, un vero e proprio dissetante naturale.Sul Garda, in particolare sulla sponda occidentale, a pochi chilometri dalla nostra sede, tra Salò e Limone del Garda, c’è una antichissima tradizione agrumicola, di cui siamo molto orgogliosi, risalente al XIII secolo.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio (compresa tra 8 e 10°C). Buono abbinato a piatti dolci, come una prima colazione o una merenda ma sorprendente anche gustato con lunch veloci come panini e insalate fresche.IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.


LA NOSTRA ARANCIATA
Fatta come una volta, senza gas e senza zuccheri aggiunti, un vero e proprio dissetante naturale.Sul Garda, in particolare sulla sponda occidentale, a pochi chilometri dalla nostra sede, tra Salò e Limone del Garda, c’è una antichissima tradizione agrumicola, di cui siamo molto orgogliosi, risalente al XIII secolo.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio (compresa tra 8 e 10°C). Buono abbinato a piatti dolci, come una prima colazione o una merenda ma sorprendente anche gustato con lunch veloci come panini e insalate fresche.IL NOSTRO CONSIGLIO
Un calice da vino ne esalta profumi e aromi oltre a mantenere la giusta temperatura di servizio.Una temperatura compresa tra 8/10°C rende perfetta la degustazione.

DOVE NASCONO I NOSTRI SUCCHI





DALLA CASCINA A CASA VOSTRA, COME UNA VOLTA.
La nostra passione comincia qui a Cascina Belmonte, dove più di 10 anni fa è nato il nostro sogno, produrre una bevanda naturale, buona, fresca e leggera partendo dalla nostra amata uva. Ed è qui, tra i nostri vigneti biologici, dove la natura ci regala tutta la sua semplicità che ogni giorno coltiviamo ancora quel sogno con la stessa identica passione.
This error message is only visible to WordPress admins
Error: Access Token is not valid or has expired. Feed will not update.