
Disintossicante, drenante, vasodilatatore, è uno degli integratori alimentari più efficaci contro l’inestetismo della cellulite. Evita il depositarsi di masse adipose su cosce, gambe, fianchi e glutei.

Le vitamine del gruppo B si legano con la colina favorendo tono e lucentezza. Il risultato? Capelli forti e lucidissimi.

Durante la gravidanza e l’allattamento fornisce l’apporto nutritivo necessario alla mamma e al bambino.

Proprietà della
SPIRULINA
L’integratore alimentare degli astronauti della NASA
Anche nota come Arthrospira platensis, è un’alga commestibile che vive in laghi salati con acque alcaline. È considerata “Il Cibo degli Dei”, Aztechi e Maya ne facevano largo uso perché in grado di fornire energia rapidamente e di aumentare le capacità di resistenza. Tonificante ed energizzante, introdotta regolarmente nella dieta, l’alga spirulina può aiutare a contrastare lo stress psicofisico, nonché ad aumentare il livello di concentrazione mentale. Migliora l’aspetto e la salute di pelle, unghie e capelli poiché contiene antiossidanti che ritardano l’invecchiamento. Riduce il senso di fame grazie al contenuto di fenilalanina che agendo a livello del sistema nervoso induce il senso di sazietà.

Prova
IL NOSTRO D’UVA
ALGA spirulina e limone
Curiosità
Grazie all’alta concentrazione di nutrienti, la spirulina è stata consigliata sia dalla National Aeronautics and Space Administration (NASA), sia dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), come uno degli alimenti principali durante le missioni spaziali di lunga durata. Inoltre, è assunto con frequenza da atleti di alto livello per migliorare le loro prestazioni. È stato provato, infatti, che aiuta a ridurre i tempi di recupero e a rafforzare le difese.
Proprietà
Di fatto è uno degli alimenti più ricchi di nutrienti al mondo, possiede circa 2800% più betacarotene delle carote, 3900% più ferro degli spinaci e 280% più antiossidanti rispetto ai mirtilli. Proteine ad alto valore biologico (fino al 70% in peso secco). Questo parametro si valuta in base alla presenza di amminoacidi essenziali (amminoacidi che non vengono prodotti dall’organismo e devono essere necessariamente introdotti con la dieta). La spirulina contiene tutti e 8 gli amminoacidi essenziali (Fenilalanina, Isoleucina, Leucina, Lisina, Metionina, Treonina, Triptofano, Valina). Acidi grassi essenziali: Omega 3 e omega 6, che contrastano i livelli di colesterolo e trigliceridi. Vitamine: A, D, K e vitamine del gruppo B. Sali minerali: ferro, sodio, magnesio, manganese, calcio, iodio e potassio.
benefici della
CURCUMA
La superspezia delle meraviglie
E’ facile distinguere la curcuma, per via del suo colore intenso e del suo profumo caratteristico. Utilizzata da migliaia di anni nella medicina ayurvedica, è una spezia ricca di proprietà benefiche per la salute. Antinfiammatoria, riduce i meccanismi infiammatori nell’organismo soprattutto quelli che coinvolgono le articolazioni. Depurativa, facilita il buon funzionamento dell’attività gastrica e aiuta il corpo a espellere le tossine e antiossidante aiuta a combattere lo sviluppo dei radicali liberi. Ottima come protettore cardiovascolare, favorisce la fluidificazione del sangue, migliora la circolazione, aiuta a regolare il colesterolo. L’assorbimento della curcuma a livello intestinale è notevolmente più alto (fino a ben 2000 volte maggiore) quando viene assunta insieme al pepe nero.

Il rizoma fresco si può applicare su ferite, eritemi e morsi d’insetti

Stimolare l’organismo a liberare e utilizzare i grassi accumulati e aiuta il fegato a lavorare nel metabolizzare al meglio i grassi introdotti durante i pasti

Migliora il potere del cervello di autoripararsi e le facoltà mnemoniche.

Curiosità
Il suo nome deriva dalla lingua persiana-indiana e precisamente dalla parola Kour Koum, che significa “zafferano”; infatti la curcuma è anche nota col nome di “Zafferano delle Indie”. La pianta è considerata beneaugurante e simbolo di prosperità e ancora oggi in certe zone, le giovani spose il giorno del matrimonio si tingono i capelli con la vivace polvere gialla.
Proprietà
Ricca di minerali (calcio, sodio, potassio, fosforo, magnesio, ferro, zinco, selenio, manganese e rame) e preziose vitamine (B1, B2, B3, B6, vitamina C, vitamina E, K e J), l’attenzione si concentra in particolare sulla curcumina, che recenti studi hanno dimostrato avere proprietà antitumorali. La curcumina è un polifenolo che introdotto all’interno di un’alimentazione equilibrata, anche in piccole dosi, contribuisce ad abbassare il colesterolo, prevenire il diabete e a tenere sotto controllo la creazione di cellule grasse all’interno del nostro organismo.

Aiuta a eliminare il grasso e l’acqua, e velocizza il metabolismo.

Depura l’organismo da scorie e tossine.

è molto apprezzato in caso di nausea da gravidanza, mal d’auto e mal di mare

le straodinarie proprietà dello
ZENZERO
La radice di tutti i beni
La radice di tutti i beni
Dal sapore leggermente piccante e simile al limone, è un vero e proprio toccasana sia per la salute sia per la linea. Panacea per la salute: antitumorale, antiossidante, antinfiammatorio, disintossicante, benefico per lo stomaco e persino analgesico, può aiutare a debellare, nonché a prevenire, raffreddori e mal di gola. Alleato per la linea: consumare zenzero limita l’assorbimento di zuccheri e può aiutare a dimagrire grazie alle sue proprietà termogeniche. Lo zenzero porta l’organismo a produrre più calore (termogenico) e, quindi, dà una benefica sferzata al metabolismo aiutando a bruciare più grassi e più calorie.

Prova
IL NOSTRO D’UVA
Zenzero e lemongrass
Curiosità
Curiosità dal mondo: nell’antichità gli indiani usavano masticare zenzero quale purificatore dell’alito prima delle cerimonie religiose: con la bocca purificata infatti potevano cantare e parlare agli dei. Nella medicina araba è considerato afrodisiaco. Alcuni popoli dell’Africa ritengono che mangiare regolarmente zenzero preservi dalle punture delle zanzare.
Proprietà
Lo zenzero è composto da più di 300 elementi chimici fra oli essenziali, pectine, fenoli, antiossidanti, ognuno con effetti benefici sul corpo. Lo zenzero è molto efficace per contrastare le infezioni gastriche, la nausea, il vomito, le nevralgie, le disfunzioni circolatori. Ottimo aperitivo e digestivo dalle proprietà tonificanti e antiossidanti.
effetto del
PEPERONCINO HABANERO
Il piccante che accende il tuo benessere
L’habanero è un particolare tipo di peperoncino dal tratto fortemente piccante. Ed è proprio la capsaicina, la sostanza responsabile della piccantezza, il principio attivo responsabile di molti dei principali effetti benefici. Analgesico e antinfiammatorio, allevia le manifestazioni dolorose con un’efficacia simile a quella degli antidolorifici tradizionali. Stimola la circolazione sanguigna, fluidifica il sangue, contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Contribuisce a raggiungere in minor tempo la sensazione di sazietà, innalza il metabolismo consentendo di bruciare i grassi più rapidamente.

Prova
IL NOSTRO D’UVA
peperoncino habanero e lime

dà una sferzata al metabolismo aiutando a bruciare grassi e calorie.

Diminuisce gli effetti dei ricettori del dolore, presenti all'interno del nostro organismo

Stimola la produzione di collagene. Rende la pelle più elastica e giovane

Curiosità
L’habanero è un particolare tipo di peperoncino dal tratto fortemente piccante, noto col nome scientifico di Capsicum chinense. La sua coltivazione avviene in prevalenza nella regione messicana dello Yucatan, sebbene il suo nome venga perlopiù ricollegato alla capitale cubana L’Habana. Leggenda vuole che siano stati proprio alcuni esuli cubani a portare i primissimi semi in Messico, sostenendo quindi l’ipotesi che sia in realtà originario di Cuba.
Proprietà
La presenza di vitamina C, antiossidanti (in modo particolare flavonoidi), carotenoidi (precursori della vitamina A) nell’habanero è considerata di rilievo, così come quella di sali minerali e altri complessi vitaminici. Un ruolo di assoluto primo piano viene però svolto dalla capsaicina, un rubefacente, in grado di favorire un maggiore afflusso di sangue nell’organismo.

viene consigliata per le sue proprietà digestive e tonificanti

Il mentolo contenuto nelle foglie rende le bevande piacevolmente dissetanti

la menta può quindi essere utilizzata per combattere nausea e vomito.

i benefici della
MENTA PIPERITA
La foglia dal profumo intenso e aromatico
Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad essa vengono attribuite proprietà cicatrizzanti e disinfettanti. È utile in caso di disturbi gastro-intestinali, aiuta il funzionamento del fegato e favorisce la digestione. Contiene mentolo, vitamina C, sostanze antibiotiche, limonene e isovalerianato. Il mentolo che essa contiene è considerato un vasodilatatore per la mucosa nasale.

Prova
IL NOSTRO D’UVA
MENTA PIPERITA e lime
Curiosità
Il Mojito, il noto cocktail a base di menta, rum, zucchero di canna, lime e acqua tonica, è stato inventato in un bar di L’Avana, La Bodeguita del Medio, frequentata molto da Hernest Hemingway che amava particolarmente questo cocktail e che ne ha decretato il successo. Il piccolo ristorante, che si trova oggi nel centro della città, è una frequentata meta turistica.
Proprietà
La menta è rinfrescante e aiuta nella digestione . Strofinata sui denti aiuta a prevenire e a combattere l’alitosi. Il mentolo contenuto nella menta ha proprietà che stimolano l’attività gastrica; è quindi un valido alleato contro i problemi di degestione.
Il mentolo, inoltre, ha proprietà analgesiche ed antiemetiche; la menta può quindi essere utilizzata per combattere nausea e vomito.
le proprietà del
MIRTILLO
Antiossidante naturale dal gusto unico
Al variare del colore cambia leggermente anche le proprietà, restando sempre un frutto assolutamente utile e salutare.
Spesso è presente in diete, consigli alimentari, propositi di chi vuole dimagrire o restare in forma. Ma anche di chi si vuole gustare la vita perché è buono e virtuoso.
Le piccole bacche, al di là del colore, sono quasi magiche: sono infatti dotate di un enorme quantitativo di sostanze antiossidanti, in grado quindi di prevenire patologie cardiovascolari, proteggere dai tumori e addirittura ritardare il naturale processo di invecchiamento.

Prova
IL NOSTRO D’UVA
MIRTILLO E MANDARINO

I mirtilli hanno una buona quantità di antiossidanti da rallentare il processo di invecchiamento cellulare.

I mirtilli attivano i geni brucia grassi nelle cellule adipose addominali: sono quindi straordinari alleati nella lotta contro il peso.

L'antocianine, un potente antiossidante, che dona al mirtillo il suo caratteristico colore violaceo e bluastro, è anche un alleato della memoria.

Curiosità
In Italia il mirtillo nero è un arbusto che si trova con facilità su tutto l’Appennino settentrionale e sulle Alpi e cresce al di sopra dei 1000 m. È una pianta che resiste bene al gelo dell’inverno anche se può soffrire per le gelate e le grandinate, mentre nei mesi estivi le radici possono patire l’eccessiva siccità.
Proprietà
Secondo alcune recenti ricerche effettuate negli Stati Uniti, queste piccole bacche, sarebbero dotate di un enorme quantitativo di sostanze antiossidanti, in grado quindi di prevenire patologie cardiovascolari, proteggere dai tumori e addirittura ritardare il naturale processo di invecchiamento. Dunque hanno un duplice scopo: da una parte rappresentano una fonte di alimento, dall’altra vengono utilizzate come medicamento.

Il consumo abituale favorisce la riduzione del grasso e aiuta a prevenire obesità e diabete.

Vitamine E e C, selenio e beta-carotene aiutano a controllare gli sbalzi d’umore e a tener lontana la depressione.

Combatte i segni dell'invecchiamento, ripara la pelle dai danni dei raggi UVB.

le virtu del succo di
MELOGRANO
Il “vaccino” naturale contro i mali di stagione
I suoi principi attivi preparano ad affrontare i malanni, soprattutto da freddo, con un’azione simile a quella di un vaccino. Il consumo regolare di succo di melograno aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL, preserva l’elasticità dei vasi sanguigni e previene le malattie cardiovascolari. Grazie all’effetto drenante, stimola le funzioni renali, favorendo l’eliminazione delle tossine. Recenti studi hanno inoltre dimostrato che bere un bicchiere di succo di melograno tutti i giorni aiuta a prevenire l’insorgere dell’Alzheimer.

Prova
IL NOSTRO D’UVA 100%
Puro succo di melograno
Curiosità
Un solo melograno contiene quasi il 20% dell’intero fabbisogno giornaliero di Vitamine C di un uomo adulto. Il succo di 100 grammi di arilli – così si chiamano i semi di melograno – contiene il doppio degli antiossidanti presenti nella stessa quantità di more, il triplo rispetto ai mirtilli e il quadruplo rispetto alle arance. È considerato un potente afrodisiaco, a pari merito col cioccolato.
Proprietà
È tra i più ricchi di antiossidanti. In particolare è una fonte di flavonoidi che aiutano il nostro organismo a mantenersi in salute e a prevenire l’invecchiamento precoce. Fonte di vitamine: soprattutto di vitamina A, vitamina C, vitamina E e vitamine del gruppo B. In autunno il suo contenuto di preziose vitamine ci aiuta a prevenire i malanni di stagione e a rafforzare l’organismo. Contiene anche sali minerali importanti come il manganese, il potassio, lo zinco, il rame e il fosforo. La composizione di questo prezioso frutto si completa con acqua, zuccheri e fibre.